Disponibile la seconda puntata di WikiBeton
Raccontare il calcestruzzo ai professionisti di oggi e di domani. Questo l’obiettivo del progetto di formazione Wikibeton. Una serie di video per conoscere il calcestruzzo e tutte le possibilità offerte da un materiale straordinario in continua evoluzione, affidabile e versatile, indispensabile per costruzioni sicure e sostenibili. Seconda puntata dedicata al processo produttivo e i suoi componenti: acqua, cemento, aggregati, additivi e aggiunte.
Legge di bilancio 2023: disposizioni di interesse
La legge di bilancio 2023 è frutto di una mediazione tra Parlamento e Governo, che risente dei tempi stretti riservati all’esame parlamentare del testo che è avvenuto solo nel mese di dicembre, la manovra contiene provvedimenti fortemente condizionati dalla crisi energetica che ha costretto l’impegno di una parte consistente delle risorse totali stanziate per prorogare le misure già intraprese dal Governo Draghi al fine di mitigare gli effetti dell’aumento dei costi per famiglie ed imprese.
Nasce Concrete Europe, la voce della filiera del calcestruzzo
La catena del valore che si riferisce alla filiera del calcestruzzo da oggi parlerà in Europa con un’unica voce, quella di Concrete Europe. Le quattro associazioni europee di riferimenti, ovvero BIBM (la Federazione dell'industria europea del calcestruzzo prefabbricato), CEMBUREAU (l'Associazione europea del cemento), EFCA (la Federazione europea delle associazioni di additivi per calcestruzzo) e ERMCO (l'Organizzazione europea del calcestruzzo pronto all'uso), hanno unito le forze in una nuova organizzazione per comunicare e promuovere le soluzioni per raggiungere il Green Deal UE nell’ecosistema edilizio.