Legge di bilancio 2023: disposizioni di interesse
La legge di bilancio 2023 è frutto di una mediazione tra Parlamento e Governo, che risente dei tempi stretti riservati all’esame parlamentare del testo che è avvenuto solo nel mese di dicembre, la manovra contiene provvedimenti fortemente condizionati dalla crisi energetica che ha costretto l’impegno di una parte consistente delle risorse totali stanziate per prorogare le misure già intraprese dal Governo Draghi al fine di mitigare gli effetti dell’aumento dei costi per famiglie ed imprese.
Calendario divieti 2023 per i mezzi pesanti
Approvato dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti il calendario 2023 dei divieti di circolazione dei mezzi pesanti (massa complessiva superiore a 7,5 tonnellate e quindi anche per le autobetoniere e autobetonpompe) fuori dai centri abitati.
Consulente ADR: dal MIT le esenzioni per la nomina
Dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti arriva una nota esplicativa che definisce le esenzioni applicabili dal 1° gennaio 2023 alla nomina del CST (Consulente Sicurezza Trasporti previsto dall’Accordo ADR (Accordo europeo relativo ai trasporti internazionali di merci pericolose su strada). La nota chiarisce che risultano applicabili anche alla figura dello speditore le esenzioni già previste dal DM 4 luglio 2000 e dalla circolare A26 del 14 novembre 2000, ossia relative ai trasporti occasionali di merci a bassa pericolosità. Questa fattispecie riguarda, ad esempio, i produttori di calcestruzzo che spediscono rifiuti pericolosi ricedenti nell'ambito di applicazione dell'Accordo ADR.