logotype
0
  • Home
  • L'Associazione
    • Chi siamo
    • About Us
    • Cariche Sociali
    • Gruppo Consultazione Tecnica
    • Statuto
    • Carta dei Valori
    • Codice Etico
    • Codice di Condotta
    • Linee guida qualificazione etica
    • Concreto Srl
  • Marchio Socio Atecap
  • Associati subito
  • Download
    • Area Tecnica
    • Area Economica
    • Quaderni
  • #News
  • Progetti
  • Contatti
twitter
facebook
soundcloud
linkedin
  • Stampa
  • Email

Autostrada del sole: cinquant’anni di storia italiana

Lunedi’ 15 dicembre e’ stato l’ultimo appuntamento dell’anno del ciclo di incontri che l’Atecap ha voluto promuovere per affrontare, fuori dagli schemi associativi, temi legati al costruire in calcestruzzo. Grazie alla presenza della prof.ssa Tullia Iori, Professore Straordinario nel settore disciplinare Architettura tecnica presso l’Ateneo di Roma Tor Vergata, si e’ parlato dell’Autostrada del Sole che proprio quest’anno compie il cinquantenario dalla sua costruzione.

  • Stampa
  • Email

Calcestruzzo e architettura: il materiale "a servizio" del bello

Un materiale evocativo, quasi poetico, che consente all’architetto di sperimentare forme sempre nuove per risultati inaspettati, che trasmette sicurezza e porta in se’ la sua storia. Così i due architetti Devvy Comacchio e Paolo Didone' hanno raccontato il calcestruzzo alla platea del Focus group organizzato dall’Atecap il 27 ottobre 2014. Con l'obiettivo di diffondere un messaggio positivo legato al binomio calcestruzzo-architettura, l'Atecap ha scelto di dare voce ai due giovani architetti con la passione per questo materiale che, usando le parole di Nervi, e' una vera e propria pietra fusa e in quanto tale puo' soddisfare tutte le esigenze perche' consente di produrre opere solide, durevoli ma allo stesso tempo originali e ricche di inventiva.

  • Stampa
  • Email

Calcestruzzo: il futuro degli edifici alti

Si e’ tenuto giovedi’ 17 luglio 2014 un nuovo appuntamento all’interno del ciclo dei focus group organizzati dall’Atecap, in questa occasione interamente dedicato agli edifici alti. Relatore prestigioso del workshop e’ stato il prof. Franco Mola, gia’ docente di Teoria e Tecnica delle Costruzioni in Calcestruzzo Armato e Calcestruzzo Armato Precompresso presso il Politecnico di Milano (Dipartimento di Ingegneria Strutturale). Gli uffici dell’Atecap, in risposta ai desiderata raccolti tra i propri Soci, hanno cosi’ ospitato un’intensa due ore di assoluto interesse, cha ha portato la riflessione su nuovi possibili spazi di mercato. “Il calcestruzzo e’ il futuro degli edifici alti”, questa la considerazione del prof. Mola, suggestione che ha aperto, accompagnato e chiuso l’intera mattinata.

Leggi tutto: Calcestruzzo: il futuro degli edifici alti
  • Stampa
  • Email

Opere di contenimento: il calcestruzzo per la sicurezza del territorio


Giovedi' 20 marzo 2014, all'interno dello spazio Focus Group inaugurato in coda dello scorso anno da Atecap, un nutrito gruppo di lavoro al cui interno sono intervenuti rappresentanti istituzionali, di categoria e del giornalismo si e' confrontato sul tema del dissesto idrogeologico in Italia e delle opere di contenimento.

Leggi tutto: Opere di contenimento: il calcestruzzo per la sicurezza del territorio
  • Stampa
  • Email

Calcestruzzo in galleria: una scelta sostenibile


La serie di "Eventi Atecap 2014" si è aperta il 30 gennaio scorso con un Focus Group dedicato all'utilizzo del calcestruzzo in galleria. Prendendo spunto dalla recente esperienza del Quadrilatero, dove si stanno realizzando pavimentazioni in calcestruzzo in galleria, si è voluto creare un momento di confronto su un tema di grande interesse per il settore.

Leggi tutto: Calcestruzzo in galleria: una scelta sostenibile




Ultime Notizie

  • Aicap: XIII Ciclo Premi Brunello Sarno
    22-04-2022
  • Atecap Federbeton a GIC 2022
    21-04-2022
  • Costruzioni: 2021 anno record
    23-02-2022
  • Caro-materiali, novità dal Decreto Sostegni ter
    07-02-2022
  • RFI aggiorna i prezziari per le gare
    03-02-2022

I più letti

  • Atecap Federbeton a GIC 2022
  • Aicap: XIII Ciclo Premi Brunello Sarno

Twitter

Tweets by @atecap

2022  ATECAP Associazione Tecnico Economica Calcestruzzo Preconfezionato  Via Giovanni Amendola 46 00185 Roma
top