Edifici alti in calcestruzzo: nuove prospettive per le citta'
Il 17 luglio 2014 dalle 11 alle 13 presso la sede dell'Associazione si terra' il Focus Group riservato ai soci Atecap a cui interverra' il prof. Franco Mola del Politecnico di Milano. Architetti e ingegneri illustri che operano nel panorama internazionale delle costruzioni si stanno ormai spingendo verso soluzioni di forte impatto, talvolta estreme. Ma se in passato gli edifici alti erano prerogativa solo di alcuni paesi, oggi iniziano a caratterizzare lo skyline delle citta’ anche in Italia. Si tratta di un settore in costante crescita nel quale il calcestruzzo e’ protagonista, costituendo la scelta privilegiata nel 63% delle strutture.
Questa presenza e’ destinata ad aumentare ancora, grazie all’impegno profuso dall’industria del calcestruzzo preconfezionato nel raggiungimento di obiettivi sempre piu' ambiziosi in termini di prestazioni.
Uno spazio che non risollevera', da solo, le sorti del mercato ma che merita sicuramente attenzione da parte del comparto produttivo in quanto offre nuove sfide e nuovi spunti di riflessione.