Consulente ADR: dal MIT le esenzioni per la nomina
Dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti arriva una nota esplicativa che definisce le esenzioni applicabili dal 1° gennaio 2023 alla nomina del CST (Consulente Sicurezza Trasporti previsto dall’Accordo ADR (Accordo europeo relativo ai trasporti internazionali di merci pericolose su strada). La nota chiarisce che risultano applicabili anche alla figura dello speditore le esenzioni già previste dal DM 4 luglio 2000 e dalla circolare A26 del 14 novembre 2000, ossia relative ai trasporti occasionali di merci a bassa pericolosità. Questa fattispecie riguarda, ad esempio, i produttori di calcestruzzo che spediscono rifiuti pericolosi ricedenti nell'ambito di applicazione dell'Accordo ADR.