logotype
0
  • Home
  • L'Associazione
    • Chi siamo
    • About Us
    • Cariche Sociali
    • Gruppi di lavoro
    • Statuto
    • Carta dei Valori
    • Codice Etico
    • Codice di Condotta
    • Linee guida qualificazione etica
    • Concreto Srl
  • Marchio Socio Atecap
  • Associati subito
  • Download
    • Area Tecnica
    • Area Economica
    • Quaderni
  • #News
  • Progetti
  • Contatti
twitter
facebook
soundcloud
linkedin
  • Stampa
  • Email

Cresme: opere pubbliche traineranno la crescita


Con il 2022 il settore delle costruzioni si è riavvicinato ai picchi di quantità del 2007. Nel 2023 è attesa l’inversione per il mercato della riqualificazione, mentre il comparto delle opere pubbliche sarà coinvolto dalla sfida realizzativa del Pnrr, che resta un’opportunità straordinaria per il settore delle costruzioni. Anche se non tutto si riuscisse ad attuare, quello che si può portare a compimento sarebbe comunque moltissimo. E quel moltissimo è quanto di più straordinario il mercato delle opere pubbliche e delle infrastrutture italiano abbia conosciuto negli ultimi decenni. Questa l’essenza delle analisi riportate nel XXXIII Rapporto Congiunturale Cresme presentato il 2 dicembre a Milano. 







Ultime Notizie

  • Calendario divieti 2023 per i mezzi pesanti
    02-01-2023
  • Consulente ADR: dal MIT le esenzioni per la nomina
    22-12-2022
  • Giuseppe Ruggiu neo Presidente Atecap
    16-12-2022
  • Cresme: opere pubbliche traineranno la crescita
    06-12-2022
  • EoW rifiuti C&D: chiarimenti dal MASE
    06-12-2022

Twitter

Tweets by @atecap

2023  ATECAP Associazione Tecnico Economica Calcestruzzo Preconfezionato  Via Giovanni Amendola 46 00185 Roma
top