logotype
0
  • Home
  • L'Associazione
    • Chi siamo
    • About Us
    • Cariche Sociali
    • Gruppo Consultazione Tecnica
    • Statuto
    • Carta dei Valori
    • Codice Etico
    • Codice di Condotta
    • Linee guida qualificazione etica
    • Concreto Srl
  • Marchio Socio Atecap
  • Associati subito
  • Download
    • Area Tecnica
    • Area Economica
    • Quaderni
  • #News
  • Progetti
  • Contatti
twitter
facebook
soundcloud
linkedin
  • Stampa
  • Email

Osservatorio Ance: rischio stop alla crescita nel 2023


Il bilancio di un successo, un momento straordinario per l’industria delle costruzioni italiana. Nel 2020, anno della pandemia, il settore aveva risentito meno di altri della crisi (-6,2%), nel 2021 la ripresa con un +20,1% in termini reali e anche il 2022 dell’edilizia andrà oltre ogni previsione con una crescita del settore del 12,1%. Ma rischi molto alti di una inversione di rotta nel 2023 vengono dall’inevitabile frenata del superbonus e dall’incertezza che grava ancora sul decollo effettivo delle nuove opere del Pnrr. Questo è quanto dicono i dati dell’Osservatorio congiunturale Ance sull’industria delle costruzioni presentato oggi, martedì 25 ottobre, in conferenza stampa a Roma e a cui l’Atecap ha preso parte. 







Ultime Notizie

  • Giuseppe Ruggiu neo Presidente Atecap
    16-12-2022
  • Cresme: opere pubbliche traineranno la crescita
    06-12-2022
  • EoW rifiuti C&D: chiarimenti dal MASE
    06-12-2022
  • Concrete, dalle norme al cantiere. Incontro a Treviso
    25-11-2022
  • Prima edizione Infrastructure Academy
    17-11-2022

Twitter

Tweets by @atecap

2023  ATECAP Associazione Tecnico Economica Calcestruzzo Preconfezionato  Via Giovanni Amendola 46 00185 Roma
top