RFI aggiorna i prezziari per le gare
L’emergenza del caro materiali va affrontata nell’immediato, il rischio è che gli aumenti delle materie prime ostacolino la realizzazione delle opere previste dal Pnrr. Senza adeguata copertura per le imprese di costruzione, le forniture, anche di calcestruzzo, rischiano di interrompersi bloccando, di fatto, l’avanzamento dei cantieri. Federbeton e Atecap sono in prima linea per scongiurare tutto ciò e nella giusta direzione va l’aggiornamento per il 2022 dei prezzari di Rete ferroviaria italiana (RFI) la maggiore stazione appaltante italiana. L’edizione 2022 delle Tariffe di RFI in vigore dal 28 gennaio 2022 è disponibile a questo link.