logotype
0
  • Home
  • L'Associazione
    • Chi siamo
    • About Us
    • Cariche Sociali
    • Gruppo Consultazione Tecnica
    • Statuto
    • Carta dei Valori
    • Codice Etico
    • Codice di Condotta
    • Linee guida qualificazione etica
    • Concreto Srl
  • Marchio Socio Atecap
  • Associati subito
  • Download
    • Area Tecnica
    • Area Economica
    • Quaderni
  • #News
  • Progetti
  • Contatti
twitter
facebook
soundcloud
linkedin
  • Stampa
  • Email

I ladri di futuro sotto la lente di Legambiente


L'indagine sugli illeciti tra ambiente e mafie anche quest'anno raccoglie cifre da capogiro: nel 2018 sono stati accertati 28.137 reati ambientali su tutto il territorio nazionale, circa 77 al giorno, poco più di 3 all'ora, per un fatturato criminale che vale 16,6 miliardi di euro, di cui 11,9 afferenti al mercato illegale e 4,8 gli investimenti a rischio. Questo secondo quanto riportato da Legambiente nel report annuale dedicato alle illegalità ambientali e presentato oggi nella Sala Capitolare del Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva a Roma a cui l'Atecap ha preso parte.




Ultime Notizie

  • Atecap Federbeton a GIC 2022
    21-04-2022
  • Costruzioni: 2021 anno record
    23-02-2022
  • Caro-materiali, novità dal Decreto Sostegni ter
    07-02-2022
  • RFI aggiorna i prezziari per le gare
    03-02-2022
  • Pubblicata la seconda edizione del DEC
    13-01-2022

I più letti

  • Atecap Federbeton a GIC 2022

Twitter

Tweets by @atecap

2022  ATECAP Associazione Tecnico Economica Calcestruzzo Preconfezionato  Via Giovanni Amendola 46 00185 Roma
top