Aggregati riciclati: nuovo quaderno Atecap
Quarto quaderno per i produttori di calcestruzzo, la pubblicazione dell’Atecap dedicata ai propri soci sui temi di maggiore interesse per il settore. Questa volta il tema approfondito è la produzione di calcestruzzo con aggregati riciclati o artificiali, argomento recentemente molto discusso in virtù dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) del Ministero Ambiente che, nello specifico per il calcestruzzo, impongono almeno un 5% di materiali riciclati in peso nella miscela, oltre che per la crescente importanza che riveste l’economia circolare nelle scelte aziendali. Insieme all’Anpar, l’Associazione dei produttori di aggregati riciclati, si è lavorato a un documento che ha l’obiettivo di cercare di rispondere ai dubbi e alle perplessità dei produttori di calcestruzzo sugli aggregati riciclati dal punto di vista delle caratteristiche tecniche.