logotype
0
  • Home
  • L'Associazione
    • Chi siamo
    • About Us
    • Cariche Sociali
    • Gruppo Consultazione Tecnica
    • Statuto
    • Carta dei Valori
    • Codice Etico
    • Codice di Condotta
    • Linee guida qualificazione etica
    • Concreto Srl
  • Marchio Socio Atecap
  • Associati subito
  • Download
    • Area Tecnica
    • Area Economica
    • Quaderni
  • #News
  • Progetti
  • Contatti
twitter
facebook
soundcloud
linkedin
  • Stampa
  • Email

Calcestruzzo e cemento per il recupero delle scorie


Dalla collaborazione fra il Cnr (Consiglio Nazionale delle Ricerche) e l’Area industriale di Pordenone è nata una ricerca, ancora in atto ma con risultati finora interessanti, per il recupero delle scorie siderurgiche come aggregato artificiale nel calcestruzzo. Grazie al contributo scientifico del Cnr sono state migliorate le prestazioni tecniche delle scorie e la loro inertizzazione attraverso il rivestimento mediante una miscela di cementi, tanto da rendere possibile per ora la sostituzione anche fino al 50% dell’aggregato naturale in calcestruzzi strutturali “faccia a vista”. Ancora una volta la riprova del ruolo fondamentale che il calcestruzzo può assumere nell’ambito dell’economia circolare attraverso la possibilità di riciclare per la sua produzione materia che altrimenti verrebbe conferita in discarica.




Ultime Notizie

  • Atecap Federbeton a GIC 2022
    21-04-2022
  • Costruzioni: 2021 anno record
    23-02-2022
  • Caro-materiali, novità dal Decreto Sostegni ter
    07-02-2022
  • RFI aggiorna i prezziari per le gare
    03-02-2022
  • Pubblicata la seconda edizione del DEC
    13-01-2022

I più letti

  • Atecap Federbeton a GIC 2022

Twitter

Tweets by @atecap

2022  ATECAP Associazione Tecnico Economica Calcestruzzo Preconfezionato  Via Giovanni Amendola 46 00185 Roma
top