UN VALIDO SUPPORTO PER LA GESTIONE E LO SVILUPPO DELLA TUA IMPRESA
Atecap, da 30 anni la casa dei produttori che rispettano le regole, riunisce le principali imprese di calcestruzzo preconfezionato e grazie alla competenza dei suoi professionisti supporta le aziende nella loro attività e promuove la diffusione della cultura del costruire in calcestruzzo, sensibilizzando i committenti e tutelando gli imprenditori che operano correttamente
LE 4 BUONE RAGIONI PER ASSOCIARSI ALL’ATECAP
ASSOCIATI PER INFORMARTI E FORMARTI
NOTIZIE CONTINUE Tramite le news, il sito web, la rassegna stampa, i canali social Twitter, Facebook e Youtube, il socio riceve costanti aggiornamenti e istruzioni pratiche sui temi di interesse dell’industria delle costruzioni e del settore del calcestruzzo preconfezionato in particolare
ANALISI ECONOMICHE Con l’ausilio di esperti e di collaborazioni istituzionali il socio ha precise indicazioni sulle dinamiche di mercato e usufruisce di un osservatorio statistico utile per chi ha l’onere di prendere le decisioni più adeguate per gestire le fasi congiunturali del mercato
FORMAZIONE In collaborazione con le Scuole Edili i soci possono richiedere l’organizzazione di corsi per la sicurezza direttamente nel proprio territorio
ASSOCIATI PER TUTELARE LA TUA IMPRESA
PROMOZIONE NEL MERCATO Con il marchio Socio Atecap le imprese di calcestruzzo preconfezionato, impegnate a rispettare una puntuale Carta dei Valori e dei Comportamenti, garantiscono ai propri clienti forniture qualificate attraverso adeguate tecnologie e sistemi di controllo
RAPPRESENTANZA E LOBBY Attraverso un monitoraggio legislativo e la partecipazione al processo di normazione il socio è patrocinato affinché la legislazione e la normativa tecnica non siano un vincolo ma un’opportunità per migliorare la capacità competitiva dei produttori di calcestruzzo preconfezionato
ASSOCIATI PER RISPARMIARE
CONSULENZA TECNICA Con la collaborazione di esperti sul territorio il socio è assistito direttamente in impianto sui principali temi riferiti alla tecnologia del calcestruzzo e grazie alla competenza del personale e ai rapporti con altre organizzazioni è sostenuto in materia di tutela dell’ambiente, sicurezza sul lavoro, aspetti sindacali e qualificazione
ASSISTENZA LEGALE Avvalendosi di un avvocato specializzato in ambito penale e processuale su tutto il territorio nazionale il socio è supportato per pareri legali e risposte a specifici quesiti inerenti gli aspetti della produzione e della commercializzazione del calcestruzzo
INFORMAZIONI COMMERCIALI In convenzione con un operatore di prim’ordine il socio può disporre a prezzi scontati delle informazioni commerciali sulle imprese, sulla loro affidabilità, sull’identità creditizia degli interlocutori con cui si stanno sviluppando trattative per gestire in modo efficace il rischio di credito
ASSOCIATI PER FARE RETE
PROMOZIONE DEL PRODOTTO Mediante iniziative sul territorio il socio è parte attiva per diffondere una cultura del costruire in calcestruzzo sensibilizzando i committenti all’uso di capitolati in linea con le norme e fornendo ai professionisti gli strumenti per una corretta progettazione
CONDIVISIONE DI IDEE Per mezzo di occasioni di incontro il socio ha la possibilità di condividere e confrontare proprie esperienze, analizzare e approfondire situazioni produttive e prospettive di mercato, con l’obiettivo di elaborare possibili soluzioni per lo sviluppo del settore
RETE DI RELAZIONI Sulla base di accordi e partecipazioni il socio è inserito in un sistema di rapporti con organismi e enti pubblici e privati tra cui Federbeton, la Federazione di settore di Confindustria, Ermco, l’Associazione europea dei produttori di calcestruzzo preconfezionato, l’Osservatorio sul calcestruzzo e sul calcestruzzo armato presso il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici la cui segreteria tecnica è affidata all’Atecap e l’Uni, l’Ente italiano di normazione
CAMPAGNA AGEVOLAZIONI PER NUOVE ADESIONI 2022
CONTRIBUTO CON DECORRENZA POSTICIPATA DI 6 MESI
CONTRIBUTO RIDOTTO DEL 50% PER I SUCCESSIVI 12 MESI
CONTRIBUTO RIDOTTO DEL 25% PER GLI ULTERIORI 12 MESI
Le agevolazioni riguardano solo l’iscrizione come socio ordinario dell’Atecap (impresa italiana che produce o commercializza calcestruzzo preconfezionato) per il quale è previsto un contributo di 1000 euro annui per ogni impianto operante gestito dal socio e/o dall’ente controllante o controllato.
Per i soci aggregati (imprese, gli enti, i laboratori e tutti i soggetti che fanno parte dell'indotto del calcestruzzo) è prevista una quota fissa di 700 euro annui. Per i soci che aderiscono in corso d’anno, il contributo viene determinato secondo i mesi di effettiva adesione.
Per associarsi è sufficiente compilare la domanda di ammissione, inviarla insieme agli allegati richiesti all’Atecap (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.), effettuare il pagamento del contributo associativo. L'iscrizione viene resa effettiva attraverso una delibera del Consiglio Generale dell'Associazione.
Gli uffici dell'Atecap sono a disposizione per qualsiasi informazione e/o esigenza di supporto.