Al Congresso Ermco per rilanciare il futuro delle costruzioni
Infrastrutture, riqualificazione urbana, innovazione sostenibile: a VeronaFiere con ospiti italiani e internazionali.
Un evento che accoglie i protagonisti del mondo delle costruzioni a livello internazionale in un momento di crisi globale in cui il settore edile paga un prezzo molto caro e cerca una via d’uscita.
Il Congresso ERMCO, che si terrà a VeronaFiere da 21 al 22 giugno prossimi, costituirà in primis un’ occasione di confronto sui programmi europei e italiani per le infrastrutture e sul tema della riqualificazione urbana in chiave sostenibile: un grande mercato di prospettiva e di elevato interesse economico, sociale e ambientale.
All’iniziativa parteciperanno, tra gli altri, Giorgio Squinzi, presidente di Confindustria; Vicente Leoz Arguelles, capo del Dipartimento Costruzioni nella Direzione Generale Imprese e Industria della Commissione europea; Thomas Schleicher, vicepresidente Fiec, Associazione europea costruttori edili; Andrea Bolondi, presidente ERMCO; Paolo Buzzetti, presidente ANCE, Associazione nazionale costruttori edili; Silvio Sarno, presidente Atecap, Associazione tecnico economica del calcestruzzo preconfezionato Daranno il benvenuto il presidente di VeronaFiere Ettore Riello e il sindaco della città Flavio Tosi.
In collaborazione con Ance ed Atecap, ERMCO con il suo Congresso tornerà in Italia dopo 26 anni e si porrà come un punto di riferimento per analizzare i diversi orientamenti del mercato e le proposte per scardinare un sistema in difficoltà e rilanciarlo.