logotype
0
  • Home
  • L'Associazione
    • Chi siamo
    • About Us
    • Cariche Sociali
    • Gruppo Consultazione Tecnica
    • Statuto
    • Carta dei Valori
    • Codice Etico
    • Codice di Condotta
    • Linee guida qualificazione etica
    • Concreto Srl
  • Marchio Socio Atecap
  • Associati subito
  • Download
    • Area Tecnica
    • Area Economica
    • Quaderni
  • #News
  • Progetti
  • Contatti
twitter
facebook
soundcloud
linkedin
  • Stampa
  • Email

L'Italia dei Non Controlli. Roma 3 giugno 2014 ore 14.30


L’Italia dei Non Controlli. Legalità e correttezza degli operatori nel futuro del costruire in calcestruzzo. Questo il titolo della sessione Pubblica dell’Assemblea Ordinaria dei Soci dell’Atecap che si svolgerà martedì 3 giugno alle ore 14.30 a Roma presso la Sala del Parlamentino del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici.
La presentazione del Rapporto Atecap 2014, che fotografa annualmente l’evoluzione delle dinamiche previsionali del mercato italiano del calcestruzzo preconfezionato, settore industriale del comparto delle costruzioni di primaria importanza, sarà lo spunto per porre l’attenzione e per approfondire le cause e gli effetti di un fenomeno drammaticamente destabilizzante che l’Atecap denuncia da tempo e al quale occorre porre rimedio: la mancanza di una effettiva e diffusa applicazione dei controlli.
Un fenomeno che aggrava gli effetti della profonda tendenza recessiva in atto ormai da tempo e che genera conseguenze negative come l’infiltrazione di operatori scorretti che infrangendo le norme riescono a battere la concorrenza delle imprese qualificate con forniture e messa in opera di materiale non rispondente alle prescrizioni di legge e di capitolato e quindi inadeguato ad assicurare i livelli di sicurezza previsti per le opere edili e infrastrutturali.
Si tratta di un male che va combattuto in tutte le sedi, istituzionali e non, a difesa delle imprese corrette, delle loro maestranze, della sicurezza delle opere e conseguentemente della collettività.
Un diffuso rispetto delle leggi vigenti in materia sarebbe sufficiente a selezionare l’offerta produttiva lasciando sul mercato le imprese realmente qualificate e meritevoli poiché rispettose delle regole concorrenziali e delle norme che le presidiano, indipendentemente dalla loro dimensione aziendale.

  Introduce
Silvio Sarno
Presidente Atecap
   
   Ne discutono
Vincenzo Bonifati
Delegato Ance per la Legalità
Cono Federico
Delegato Atecap per la Legalità
Bruno Frattasi
Direttore Ufficio Affari Legislativi e Relazioni Parlamentari Ministero Interno
Rodolfo Girardi
Presidente Federcostruzioni
Massimiliano Manfredi
Commissione d’inchiesta mafie e associazioni criminali
Ermete Realacci
Presidente Commissione Ambiente, territorio e lavori pubblici alla Camera
Massimo Sessa
Presidente Reggente Consiglio Superiore Lavori Pubblici
   
  Coordina i lavori
Alberto de Vizio
Direttore Atecap
   
  Conclude
Umberto Del Basso De Caro
Sottosegretario di Stato alle Infrastrutture e ai trasporti




Ultime Notizie

  • Credito di imposta 4.0: si betoniera ma escluso l'autotelaio
    31-03-2021
  • Strutture in calcestruzzo, la tre giorni di Napoli
    30-03-2021
  • Via libera ai mezzi pesanti fino al 6 aprile
    24-03-2021
  • Avvio raccolta dati Rapporto di sostenibilità
    16-03-2021
  • Sospesi i divieti di circolazione per domenica 7, 14 e 21 marzo
    06-03-2021

I più letti

  • Sospesi i divieti di circolazione per domenica 7, 14 e 21 marzo
  • Un Grazie a Carlo Barbieri (1934-2021)
  • Avvio raccolta dati Rapporto di sostenibilità

Twitter

Tweets by @atecap

2021  ATECAP Associazione Tecnico Economica Calcestruzzo Preconfezionato  Via Giovanni Amendola 46 00185 Roma
top