logotype
0
  • Home
  • L'Associazione
    • Mission
    • About Us
    • Cariche Sociali
    • Gruppo Consultazione Tecnica
    • Statuto
    • Carta dei Valori
    • Codice Etico
    • Codice di Condotta
    • Linee guida qualificazione etica
    • Concreto Srl
  • Marchio Socio Atecap
  • Associati subito
  • Download
    • Area Tecnica
    • Area Economica
    • Quaderni
  • #News
  • Progetti
  • Contatti
twitter
facebook
rss
soundcloud
linkedin
  • Stampa
  • Email

L'impegno per il rispetto delle regole


L’Assemblea dei Soci dell’Atecap ha eletto la nuova squadra al vertice dell’Associazione italiana dei produttori di calcestruzzo preconfezionato. Andrea Bolondi è il nuovo Presidente dell’Atecap, suoi vice sono Cono Federico e Giuseppe Ruggiu, rispettivamente con delega alla legalità e allo sviluppo associativo. Una presidenza impegnata per il rispetto delle regole.

 “Abbiamo voluto lanciare una campagna di sensibilizzazione verso l'intero sistema italiano delle costruzioni per un pieno rispetto delle regole – dichiara Andrea Bolondi - partendo ovviamente dalle imprese di calcestruzzo preconfezionato che si riferiscono all’Atecap, impegnate a rispettare una puntuale Carta dei Valori e dei Comportamenti e a garantire ai propri clienti forniture qualificate attraverso adeguate tecnologie e sistemi di controllo. In questo modo vogliamo concentrare sforzi e risorse per promuovere l’appartenenza a un’Associazione di imprese che rappresentano, di fatto, l’eccellenza, poiché in grado di proporre ai propri clienti soluzioni costruttive affinché il prodotto calcestruzzo sia utilizzato al meglio delle sue potenzialità. Ciò lo dimostrano i fatti: i produttori soci dell’Atecap hanno progettato e fornito calcestruzzo per le opere più significative degli ultimi anni.”

“L’Associazione – commenta il Vicepresidente Cono Federico - è una convinta sostenitrice, da anni ormai, di un vero e proprio percorso di diffusione della legalità, fatto da una serie di azioni che hanno un unico obiettivo: far sì che sul mercato operino il più possibile solo imprenditori corretti e rispettosi delle norme. Dobbiamo contrastare in ogni modo e in ogni dove quella odiosa silenziosa accettazione dell’illegalità quasi fosse una circostanza normale. Non è affatto così, non c’è nulla di normale nel non avvertire forte e chiara la responsabilità di produrre il materiale da costruzione per eccellenza, quello che più di ogni altro contribuisce alla stabilità ed alla sicurezza di ogni edificio e infrastruttura. Anche per questo stiamo lavorando per finalizzare una collaborazione concreta ed operativa con le Forze dell’ordine affinché sia possibile fornire uno strumento utile per l’attività̀ investigativa non solo ai fini della repressione ma anche della prevenzione.”

“Il marchio 'Socio Atecap' che abbiamo presentato in occasione dell’Assemblea - ricorda il Vicepresidente Giuseppe Ruggiu - è un elemento di trasparenza per il mercato ed uno strumento di distinzione per i produttori di calcestruzzo preconfezionato. L’impegno a rispettare la Carta dei Valori Atecap non comporta solo una dichiarazione d'intenti ma un vero e proprio investimento in termini etici, tecnici ed organizzativi: potersi fregiare del marchio 'Socio Atecap' diventa quindi oggi un obiettivo per ogni operatore serio. E questa sarà un’opportunità soprattutto per i cosiddetti piccoli produttori di calcestruzzo preconfezionato che hanno la necessità di trasmettere al mercato il loro impegno nella direzione della legalità e della qualità. L’accettazione di questa carica di Vicepresidente assume però anche un altro significato personale: sarà mio impegno portare in Associazione le esigenze della piccola e media industria del calcestruzzo affinché si possano attivare i servizi più utili per chi, come il sottoscritto, non si può avvalere di ampie organizzazioni interne, ma deve essere costantemente aggiornato dal punto di vista normativo e tecnico. Sono certo che, con queste due novità, marchio e servizi, l’Atecap tornerà ad essere un’opportunità soprattutto per i cosiddetti piccoli produttori di calcestruzzo preconfezionato.”

Ultime Notizie

  • Cresme: 2021 anno della ripartenza a condizione che
    04-12-2020
  • Il sistema-Italia? Una ruota quadrata che non gira
    04-12-2020
  • Sospeso il divieto di circolazione anche per il 29 novembre
    27-11-2020
  • Industria 4.0: agevolazioni per autobetoniera e betonpompa
    23-11-2020
  • La svolta della certificazione di sostenibilità del calcestruzzo
    19-11-2020
  • Emergenza Covid-19: ultime novità per le imprese
    05-11-2020
  • Cemento e calcestruzzo protagonisti in sostenibilità
    03-11-2020
  • Al via il 2° concorso fotografico targato GCCA
    29-10-2020

Link

  • Anas
  • Ance
  • Consiglio Superiore Lavori Pubblici
  • Eupave
  • Inail
  • Think Harder Concrete

I più letti

  • Cresme: 2021 anno della ripartenza a condizione che
  • Il sistema-Italia? Una ruota quadrata che non gira

Twitter

Tweets by @atecap

2021  ATECAP Associazione Tecnico Economica Calcestruzzo Preconfezionato  Via Giovanni Amendola 46 00185 Roma
top